Servizi

Affianchiamo le aziende nella gestione del personale con riferimento agli aspetti economici, assicurativi e previdenziali, nel rispetto delle normative vigenti in materia di lavoro.

 

Lo Studio Balillo si occupa di:

CONSULENZA DEL LAVORO

Assistiamo il cliente nel/la:

  • Apertura, variazione e cessazione delle posizioni aziendali presso:
  • Istituti Previdenziali (matricola INPS) ed Assistenziali (pat INAIL);
  • Casse Edile, per le aziende operanti nel settore dell’edilizia;
  • INPS, con predisposizione e trasmissione della DA per l’iscrizione delle aziende agricole e attribuzione del CIDA;
  • ENPAIA, per la gestione dei rapporti di lavoro con gli impiegati agricoli;
  • Enti previdenziali complementari e Fondi integrativi.
  • Contrattualistica aziendale da applicare:
  • scelta e applicazione del CCNL anche nei cambi di appalto;
  • accordo di armonizzazione per la sostituzione del CCNL applicato;
  • contrattazione di secondo livello: – territoriale; – aziendale; – di prossimità.
  • Gestione del personale:
  • costituzione, svolgimento e cessazione del rapporto di lavoro;
  • definizione delle tipologie di assunzioni e agevolazioni;
  • gestione del rapporto di lavoro con i DIRIGENTI;
  • assistenza nei procedimenti di certificazione dei contratti;
  • gestione dell’obbligo di assunzione dei disabili/categorie protette al superamento delle soglie dimensionali previste dalla Legge;
  • assistenza e gestione dell’obbligo di versamento del t.f.r. presso il Fondo di Tesoreria INPS al verificarsi del superamento della soglia dimensionale prevista dalla Legge;
  • gestione completa del contratto di lavoro al verificarsi degli eventi di malattia, congedo di maternità, congedo matrimoniale, aspettative non retribuite, ecc.;
  • predisposizione e trasmissione telematica all’INAIL delle denunce di infortuni;
  • procedure di trasferimenti e distacco di lavoratori;
  • procedure e licenziamenti disciplinari con predisposizione e affissione del codice disciplinare;
  • procedure di accesso agli ammortizzatori sociali;
  • procedure di licenziamento individuale, plurimo e collettivo;
  • assistenza nelle Conciliazioni in sede sindacale o presso la ITL;
  • assistenza per la predisposizione dell’accordo preventivo con le organizzazioni sindacali o, in mancanza, dell’autorizzazione amministrativa da richiedere alla ITL per l’installazione di impianti audiovisivi.
  • Contenzioso amministrativo e previdenziale a seguito di visita ispettiva:
  • redazione di ricorsi avverso verbali di accertamento;
  • assistenza in ipotesi di provvedimenti ispettivi che dispongono la sospensione dell’attività imprenditoriale;
  • assistenza in ipotesi di provvedimenti ispettivi che dispongono la diffida obbligatoria e/o accertativa per crediti patrimoniali;
  • assistenza in ipotesi di Conciliazione monocratica.

ELABORAZIONE DATI

  • L’attività di elaborazione dati prevede:
  • Elaborazione degli stipendi per i lavoratori subordinati con predisposizione del LUL mensile e stampa laser dei cedolini paga.
  • Elaborazione dei compensi per i lavoratori parasubordinati.
  • Calcolo dei contributi e trasmissione telematica all’INPS delle denunce mensili UNIEMENS, anche per denunciare la manodopera agricola (ex DMAG).
  • Trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate attraverso il canale ENTRATEL, degli F24 per il pagamento dei contributi.
  • Calcolo dei contributi e accantonamenti, con trasmissione telematica alle Casse edili provinciali delle denunce mensili per gli operai edili.
  • Calcolo dei contributi e accantonamenti, con trasmissione telematica all’ENPAIA delle denunce mensili per gli impiegati agricoli.
  • Predisposizione e trasmissione telematica delle denunce agli Enti che gestiscono i Fondi di previdenza complementare.
  • Elaborazione e predisposizione mensile dei prospetti di prima nota, dettagliati e personalizzabili anche per centro di costo e/o con ratei (ferie, permessi, t.f.r. e mensilità aggiuntive), necessari per le registrazioni in contabilità generale del costo del lavoro.
  • Elaborazione e predisposizione dei prospetti mensili e/o di periodo, relativi al costo del lavoro a consuntivo.
  • Elaborazione e predisposizione dei prospetti relativi all’accantonamento annuale del t.f.r..
  • Elaborazione e predisposizione dei prospetti annuali per la compilazione delle dichiarazioni IRAP e degli ISA.
  • Elaborazione e predisposizione dei prospetti di analisi relativi al calcolo presuntivo del costo del lavoro.
  • Calcolo annuale dell’Autoliquidazione con trasmissione telematica all’INAIL e predisposizione dei prospetti annuali per le registrazioni in contabilità.
  • Elaborazione annuale dei modelli CU con trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate.
  • Elaborazione annuale dei modelli 770 con trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate.
  • Gestione delle Vertenze di lavoro quale CTU (Tribunale civile, sez. lavoro) con calcolo delle differenze retributive per la definizione dei crediti di lavoro.

Ultime News

Resta sempre informato su tutti gli aggiornamenti legislativi.

Nicola Balillo

25 Marzo 2025

Lavoro straordinario: qual è il limite per i lavoratori part time?

Anche nel part time è ammesso lo straordinario rispetto alle ore di lavoro dovute. Per il principio di non discriminazione si applica la disciplina legale e contrattuale vigente in materia di lavoro straordinario nei rapporti […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

19 Marzo 2025

Fringe benefit e trasferte: regole e procedure per i datori di lavoro

Le regole previste per la corretta fruizione delle nuove soglie di esenzione dei fringe benefit impongono una serie di controlli per i datori di lavoro che decidono di applicarle, anche con riferimento ai nuovi limiti […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

13 Marzo 2025

Bonus under 35: assunzioni agevolate con “sorpresa” per i datori di lavoro

Bonus under 35 con qualche sorpresa per gli addetti ai lavori. Il decreto attuativo, che dopo una prima pubblicazione risulta attualmente non adottato sul sito del Governo, dispone che le agevolazioni contributive non vengono riconosciute […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

6 Marzo 2025

Trasferte dei lavoratori: le regole per i rimborsi delle spese di viaggio nel territorio comunale

Dal 2025 sono cambiate le regole di rimborso e di esenzione fiscale e previdenziale per le spese di viaggio sostenute dal lavoratore in occasione di trasferte effettuate entro il territorio comunale. In quale modo? Con […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

3 Marzo 2025

Fringe benefit 2025: Importi, benefici e novità della legge di bilancio

Fringe benefit 2025: Cosa prevede la legge di bilancio? La legge di bilancio 2025, attraverso i commi 390 e 391 dell’art. 1, ha prorogato a tutto il 2027 la defiscalizzazione in essere del 2024: anche […]

Vai alla news...