Ultime News

Resta sempre informato su tutti gli aggiornamenti legislativi.

Nicola Balillo

17 Settembre 2025

Trasferimento del lavoratore illegittimo: quali conseguenze per l’azienda?

Il potere direttivo e organizzativo previsto dalla legge in capo al datore di lavoro dà la possibilità a quest’ultimo di trasferire il lavoratore in un’altra sede. Questa scelta deve essere motivata da ragioni di carattere […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

12 Settembre 2025

Contratti a termine: causali individuali per tutto il 2026

La legge di conversione del decreto Economia (D.L. n.  95/2025) amplia il margine operativo per la definizione delle causali nei contratti a termine. Viene infatti prorogato al 31 dicembre 2026 il periodo entro il quale, […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

4 Settembre 2025

Comporto per malattia: come gestirlo per evitare rischi e sanzioni

Il lavoratore in malattia può essere licenziato al termine del periodo di conservazione del posto di lavoro ma non prima che siano state svolte alcune verifiche sui periodi presi in considerazione, in attuazione di quanto […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

6 Agosto 2025

Dimissioni per fatti concludenti: i limiti dei poteri ispettivi

Ho già avuto modo, nei mesi appena trascorsi, di interessarmi su questo blog, delle dimissioni per fatti concludenti e del ruolo “giocato” nella procedura dall’Ispettorato territoriale del Lavoro. Nel frattempo, gli operatori del settore si sono molto […]

Vai alla news...

Nicola Balillo

31 Luglio 2025

Licenziamenti illegittimi delle piccole imprese: cresce l’indennità risarcitoria. Con quali effetti?

Con la sentenza n. 118 del 2025 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale del tetto massimo delle sei mensilità per l’indennità dovuta dalle piccole imprese che recedono illegittimamente dal contratto di lavoro con un […]

Vai alla news...